Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Antinori

Tignanello 2021 |Antinori, Toscana IGT 2021 - Tenuta Tignanello

Tignanello 2021 |Antinori, Toscana IGT 2021 - Tenuta Tignanello

Prezzo di listino €139,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €139,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Klarna logo

Paga in 3 rate senza interessi con Klarna

Il Tignanello 2021 di Marchesi Antinori è un Supertuscan che unisce eleganza e complessità. Vino raffinato con sentori intensi di frutta rossa matura, spezie delicate e un tocco di tabacco, che conferiscono struttura e profondità. Perfetto per arricchire la tua cantina con un’etichetta storica della Toscana IGT, esprime carattere e longevità, ideale per accompagnare piatti sofisticati.

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Naso: Bouquet complesso e profondo. Si apre con note di frutta rossa matura come prugna e amarena, arricchite da sentori di spezie, tabacco, liquirizia, cioccolato e caffè. Leggeri cenni balsamici di menta completano il quadro olfattivo.

Palato: Al palato il Tignanello 2021 è ricco, avvolgente e vibrante. I tannini sono morbidi e setosi, perfettamente integrati, supportati da una vivace acidità che conferisce freschezza. Il finale è lungo, persistente e caratterizzato da ritorni di frutta e spezie dolci.

 

Scheda Tecnica Dettagliata 

Denominazione: Toscana IGT (Indicazione Geografica Tipica)

Cantina: Marchesi Antinori

Annata: 2021

Uvaggio:

  • Sangiovese (prevalente, circa 80%)

  • Cabernet Sauvignon

  • Cabernet Franc

Processo Produttivo e Affinamento 

La vendemmia 2021 è stata caratterizzata da un clima stabile con piogge estive e a inizio settembre che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve. Le uve vengono attentamente selezionate sia in vigna che in cantina. La fermentazione avviene in tini troncoconici, con particolare attenzione all'estrazione di aromi e colore. L'affinamento si svolge in barrique di rovere francese e ungherese, in parte nuove e in parte di secondo passaggio, per circa 14-16 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi prima della commercializzazione

Visualizza dettagli completi