Collezione: Muller Thurgau

Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca originario del Geisenheim in Germania e utilizzato per produrre vino principalmente in Germania, Ungheria, Austria e Italia. Il vitigno fu creato alla fine del XIX sec. mediante incroci di Riesling renano e Madeleine Royale (prima delle ricerche sul DNA si pensava tra Riesling e Sylvaner), dall'enologo svizzero Hermann Müller da qui il nome Thurgau. Il suo chiamiamolo ‘difetto’ era la mancanza di un habitat adeguato. Ma per buona sorte qualcuno lo piantò in Trentino Alto Adige, nella Val di Cembra e così il bruco diventa farfalla. In questa antica valle, al riparo di montagne e boschi, le sue caratteristiche di eleganza sobria trovano una culla naturale. I suoli calcarei, l’altitudine e la forte escursione termica favoriscono lo sviluppo di profumi e freschezza, trasformando un vitigno modesto come il Müller Thurgau, in un protagonista della tavola.